Nel panorama degli action RPG giapponesi, pochi titoli riescono a coniugare dinamismo, atmosfera e profondità come Ys Memoire: The Oath in Felghana. Questa edizione rimasterizzata, pubblicata nel 2025 da Nihon Falcom per Nintendo Switch, PS4 e PS5, è un tributo raffinato a uno dei capitoli più amati della saga Ys, originariamente uscito nel 2005 come remake di Ys III: Wanderers from Ys.
Trama: un giuramento tra le montagne
Il protagonista è Adol Christin, l’iconico avventuriero dai capelli rossi, accompagnato dal fidato Dogi. I due giungono nella regione montuosa di Felghana, dove Dogi è cresciuto, e scoprono che il luogo è afflitto da mostri, ingiustizie e misteri legati a un antico potere. La narrazione è semplice ma coinvolgente, con dialoghi essenziali e un ritmo serrato che lascia spazio all’azione.
Gameplay: frenetico e gratificante
- Sistema di combattimento in tempo reale, con salti, schivate e attacchi rapidi.
- Progressione del personaggio basata su esperienza, equipaggiamento e abilità.
- Boss fight spettacolari e impegnative, che richiedono strategia e riflessi.
- Esplorazione fluida, con dungeon intricati e segreti da scoprire.
La versione Memoire introduce migliorie grafiche in HD, tre colonne sonore selezionabili (originale, arrangiata, orchestrale), e opzioni di accessibilità come il doppiaggio completo e la regolazione della difficoltà.
Spunti interdisciplinari per il blog o la didattica
- Narrativa interattiva: analizzare la costruzione del protagonista e il concetto di “giuramento” come motore della trama.
- Geografia immaginaria: mappare Felghana e confrontarla con paesaggi reali alpini o vulcanici.
- Musica e emozioni: esplorare le tre colonne sonore e il loro impatto sull’esperienza di gioco.
- Storia dei videogiochi: tracciare l’evoluzione della saga Ys dal 1987 ad oggi.
- Lingua e traduzione: confrontare dialoghi originali giapponesi con le versioni localizzate.
Per chi è questo gioco?
Perfetto per chi ama:
- Gli action RPG veloci e tecnici.
- Le atmosfere fantasy classiche con un tocco giapponese.
- Le storie concise ma emotivamente coinvolgenti.
- I giochi che rispettano la tradizione ma sanno rinnovarsi.