Nel dinamico universo dei giochi da tavolo moderni, due scuole di pensiero dominanti hanno plasmato il design e le preferenze dei giocatori: gli Eurogames e gli Ameritrash (o, più gentilmente, American-style games o Thematic games). Sebbene i confini stiano diventando sempre più sfumati con l’emergere di giochi ibridi, comprendere le loro caratteristiche distintive aiuta a orientarsi e a scegliere l’esperienza ludica più adatta ai propri gusti.
Eurogames: L’Eleganza della Meccanica e della Strategia
Nati principalmente in Germania e nel resto d’Europa, gli Eurogames (o “giochi di stile tedesco”) sono celebri per la loro enfasi sulla strategia, l’efficienza e l’interazione indiretta tra i giocatori.
Caratteristiche Principali degli Eurogames:
- Focus sulla Meccanica: La meccanica di gioco è il fulcro. Il designer spesso parte da un sistema di regole solido e ben bilanciato, al quale viene poi applicato un tema. Questo può portare a temi a volte un po’ “generici” o “astratti” (costruire città, gestire fattorie, commerciare risorse) che potrebbero sembrare slegati dalle azioni compiute.
- Interazione Indiretta: Il conflitto diretto tra i giocatori è solitamente minimo o assente. La competizione si manifesta attraverso la corsa per le risorse, l’ottimizzazione delle proprie mosse o il blocco delle opportunità altrui, piuttosto che con attacchi o eliminazioni.
- Poca Fortuna (o Fortuna Mitigabile): L’elemento casuale (come il lancio di dadi o la pesca di carte) è ridotto al minimo o può essere mitigato attraverso decisioni strategiche. La vittoria è determinata principalmente dalla bravura e dalla pianificazione del giocatore.
- Nessuna Eliminazione Giocatore: Tutti i partecipanti rimangono in gioco fino alla fine della partita, anche se sono in svantaggio. Questo garantisce che nessuno si annoi aspettando la fine.
- Punti Vittoria: La vittoria è quasi sempre determinata da un accumulo di Punti Vittoria (PV), ottenuti in vari modi (costruzioni, risorse, obiettivi).
- Componenti: Funzionali ed Astratti: Tradizionalmente, gli Eurogames usavano componenti più astratti come cubetti di legno (“meeples”), dischi o tessere, privilegiando la funzionalità sulla spettacolarità visiva. Oggi, molti Eurogames moderni hanno una produzione di altissimo livello anche sul fronte estetico.
- Esempi Famosi: Catan, Carcassonne, Puerto Rico, Agricola, Terraforming Mars, Brass: Birmingham.
Ameritrash: L’Immersione Tematica e il Dramma Narrativo
Il termine “Ameritrash” ha avuto origini un po’ dispregiative (contrastando l’eleganza degli Eurogames con una presunta “spazzatura” americana), ma è stato riappropriato dalla comunità per descrivere una tipologia di giochi che mette al centro il tema, la narrazione e il conflitto diretto.
Caratteristiche Principali degli Ameritrash Games:
- Tema Forte e Immersivo: La storia, l’ambientazione e l’atmosfera sono elementi chiave. Le meccaniche di gioco sono spesso progettate per servire e rafforzare il tema, immergendo i giocatori in mondi fantasy, di fantascienza, horror o basati su licenze popolari.
- Conflitto Diretto e Interazione Aggressiva: Lo scontro tra i giocatori è una componente fondamentale. Questo può includere combattimenti, eliminazione di personaggi avversari, tradimenti o altre forme di “screw your neighbor” (danneggiare direttamente gli avversari).
- Maggiore Ruolo della Fortuna: Il lancio di dadi, la pesca di carte inaspettate o eventi casuali giocano un ruolo più significativo nell’esito delle azioni e della partita. Questo può portare a momenti di grande drammaticità e imprevedibilità.
- Possibile Eliminazione Giocatore: In alcuni titoli, un giocatore può essere eliminato dalla partita prima che questa finisca, il che può essere un punto controverso per alcuni gruppi.
- Componenti Ricchi e Dettagliati: Spesso caratterizzati da miniature dettagliate, tabelloni illustrati, carte evocative e altri componenti che contribuiscono all’immersione tematica.
- Esempi Famosi: Twilight Imperium, Arkham Horror, Gloomhaven (spesso considerato un ibrido, ma con forti radici Ameritrash per tema e miniature), Descent: Journeys in the Dark, Risk, Munchkin.
Eurogames vs. Ameritrash: Un Confronto Dettagliato
Caratteristica | Eurogames | Ameritrash Games |
Focus Principale | Meccanica e strategia | Tema, narrazione e atmosfera |
Interazione | Indiretta, competizione per risorse/punti | Diretta, conflitto, combattimento, tradimento |
Fortuna | Minima o mitigabile | Significativa, può influenzare pesantemente l’esito |
Eliminazione PJ | Rara o assente | Comune in alcuni titoli |
Vittoria | Punti Vittoria (PV) | Obiettivi specifici, eliminazione avversari |
Componenti | Funzionali, astratti (tradizionalmente) | Dettagliati, miniature, molto tematici |
Durata Partita | Spesso prevedibile, media-lunga | Variabile, può essere molto lunga o imprevedibile |
Tema | Spesso astratto o “applicato” alla meccanica | Profondo, immersivo, guida le meccaniche |
Esporta in Fogli
La Fusione dei Generi: I “Giochi Ibridi”
Oggi, la distinzione tra Eurogames e Ameritrash è meno netta di un tempo. Molti designer stanno creando giochi ibridi che prendono il meglio da entrambi i mondi. Ad esempio, un gioco potrebbe avere la profondità strategica e la gestione delle risorse di un Eurogame, ma con un tema forte, miniature elaborate e un elemento di conflitto o fortuna più pronunciato.
- Scythe è un eccellente esempio di ibrido, mescolando la gestione delle risorse e l’engine building (Eurogame) con miniature imponenti, conflitto diretto e un’ambientazione alternativa storica ricca di fascino (Ameritrash).
- Blood Rage combina il controllo area e il draft di carte con miniature di alta qualità e un tema nordico di battaglia epica.
Quale Scegliere?
La scelta tra Eurogame e Ameritrash dipende interamente dalle tue preferenze personali e da quelle del tuo gruppo di gioco:
- Se ami la pianificazione strategica, l’ottimizzazione delle mosse e un’esperienza in cui la tua bravura è il fattore determinante, gli Eurogames sono probabilmente la tua strada.
- Se cerchi un’immersione profonda in un mondo fantastico, sei affascinato dalla narrazione, non temi il conflitto diretto e apprezzi l’imprevedibilità che la fortuna può portare, gli Ameritrash games potrebbero essere più nelle tue corde.
- Se desideri un mix equilibrato, i giochi ibridi offrono il meglio di entrambi i mondi.
In fin dei conti, il dibattito Eurogame vs. Ameritrash non si tratta di quale sia “migliore”, ma di quale stile di gioco ti offra il massimo divertimento. Il mondo dei giochi da tavolo è abbastanza vasto da accogliere ogni preferenza!