Divinity: Original Sin II non è semplicemente un RPG; è un’esperienza immersiva che ridefinisce i confini del genere. Sviluppato dai maestri di Larian Studios, lo stesso team dietro al recente acclamato Baldur’s Gate 3, questo titolo offre una libertà di scelta senza precedenti, un sistema di combattimento a turni stratificato e una narrazione ricca di personaggi memorabili e conseguenze significative.
Un Mondo Vivo e Reattivo:
Ambientato nel vasto e affascinante mondo di Rivellon, Divinity: Original Sin II ti mette nei panni di un “Godwoken”, un individuo perseguitato per la sua capacità di manipolare la “Source”, una potente forma di magia. La storia si dipana attraverso intrighi politici, antiche profezie e la minaccia incombente dei Voidwoken, creature mostruose provenienti da un’altra dimensione.
Una delle caratteristiche distintive del gioco è la sua incredibile libertà di interazione con l’ambiente e i personaggi. Ogni NPC ha una sua routine, segreti da svelare e reazioni uniche alle tue azioni. Puoi usare le tue abilità Source per manipolare il mondo che ti circonda, risolvere enigmi ambientali e persino influenzare i dialoghi e gli esiti delle quest. Questa profondità di interazione rende ogni partita un’esperienza unica e altamente rigiocabile.
Combattimento Tattico ai Massimi Livelli:
Il sistema di combattimento a turni di Divinity: Original Sin II è uno dei più complessi e gratificanti del genere. Ogni battaglia è un puzzle strategico che richiede un’attenta pianificazione, la comprensione delle sinergie tra le abilità dei tuoi personaggi e lo sfruttamento dell’ambiente a tuo vantaggio.
Elementi come l’altezza, le superfici elementali (fuoco, acqua, veleno, ecc.) e le interazioni tra di esse giocano un ruolo cruciale. Puoi incendiare pozze d’olio per intrappolare i nemici, congelare superfici per farli scivolare o creare potenti combo elementali. La personalizzazione dei personaggi è altrettanto profonda, con una vasta gamma di classi, abilità, talenti e oggetti che permettono di creare build uniche e sinergiche.
Personaggi Indimenticabili e Narrazione Ramificata:
La narrazione di Divinity: Original Sin II è ricca di sfumature morali e personaggi complessi. Puoi scegliere di giocare come uno dei sei personaggi “Origin” predefiniti, ognuno con la propria storia, motivazioni e quest personali, oppure creare un personaggio completamente personalizzato.
I compagni di viaggio sono un elemento fondamentale dell’esperienza. Ognuno ha una personalità ben definita e le loro storie si intrecciano con la trama principale, offrendo dilemmi morali difficili e scelte che avranno un impatto significativo sul mondo di gioco e sul destino dei tuoi alleati. I dialoghi sono ben scritti e spesso pieni di umorismo nero e scelte difficili.
Un’Esperienza Altamente Rigiocabile:
Grazie alla sua profonda libertà di scelta, alle diverse build possibili per i personaggi e alle molteplici ramificazioni della trama, Divinity: Original Sin II offre una rigiocabilità eccezionale. Ogni playthrough può portare a scoperte, alleanze e finali completamente diversi.
La “Definitive Edition”: Un’Esperienza Ottimizzata:
La “Definitive Edition” del gioco apporta numerosi miglioramenti e modifiche rispetto alla versione originale, tra cui una riscrittura del terzo atto, nuovi combattimenti, dialoghi migliorati e una generale ottimizzazione delle prestazioni. Questa edizione rappresenta il modo migliore per vivere appieno questo capolavoro.
Conclusioni:
Divinity: Original Sin II è un RPG epico e indimenticabile che alza l’asticella per il genere. La sua libertà di scelta, il combattimento tattico profondo, la narrazione coinvolgente e i personaggi memorabili lo rendono un’esperienza imperdibile per gli appassionati di giochi di ruolo. Preparati a investire decine, se non centinaia, di ore in un mondo ricco di segreti, sfide e infinite possibilità. Se cerchi un RPG che ti dia il controllo completo sulla tua avventura e che ti sorprenda costantemente con la sua profondità, Divinity: Original Sin II è un vero e proprio gioiello.