Uncategorized

Hunter x Hunter: Nen x Impact – Il Picchiaduro che i Fan Stavano Aspettando?

Nel panorama dei videogiochi tratti da anime, i picchiaduro hanno sempre avuto un posto d’onore. Ora, è il turno di Hunter x Hunter: Nen x Impact, un titolo che promette di immergere i giocatori nel complesso e affascinante mondo del Nen creato da Yoshihiro Togashi. Sviluppato da Bushiroad in collaborazione con Eighting e pubblicato da Arc System Works, questo gioco si presenta come un picchiaduro 2.5D che mira a conquistare sia i fan della serie che gli amanti del genere.

Data di Uscita e Piattaforme

Il gioco è stato rilasciato il 17 luglio 2025 per PlayStation 5, Nintendo Switch e PC tramite Steam. Questa uscita simultanea su più piattaforme ha permesso a un vasto pubblico di poter accedere al titolo fin dal giorno del lancio, un’ottima notizia per i giocatori in tutto il mondo.

Gameplay e Meccaniche di Gioco

Il cuore di Nen x Impact è il suo sistema di combattimento a squadre 3 contro 3, che ricorda celebri titoli come Marvel vs. Capcom o Dragon Ball FighterZ. La dinamica di squadra è fondamentale, e la sinergia tra i personaggi e la loro abilità nel Nen diventa la chiave per la vittoria.

  • Combo semplificate: Il gioco introduce un sistema di “combo rush” che permette ai neofiti di eseguire facilmente attacchi spettacolari premendo ripetutamente un solo pulsante. Questa scelta rende il titolo accessibile a chiunque, senza sacrificare la profondità per i giocatori più esperti.
  • Abilità Nen: Ogni personaggio sfrutta le proprie specifiche abilità Nen, che si traducono in mosse speciali e super attacchi unici. La conoscenza dei tipi di Nen (Potenziamento, Trasformazione, Emissione, Materializzazione, Manipolazione e Specializzazione) è utile per comprendere le strategie di ogni combattente.
  • Modalità di gioco: Oltre alle classiche battaglie online per scalare le classifiche, il gioco include una Modalità Storia che ripercorre le scene e le battaglie più iconiche dell’anime. Questa modalità funge anche da tutorial, introducendo i giocatori alle basi del gameplay in modo graduale.

Roster dei Personaggi

Al lancio, il gioco presenta un roster iniziale che include alcuni dei personaggi più amati e iconici della serie. Sebbene il numero di combattenti sia ritenuto da alcuni un po’ limitato per un picchiaduro a squadre, il team di sviluppo ha cercato di differenziare il più possibile ogni personaggio. Tra i nomi confermati troviamo:

  • Gon Freecss
  • Killua Zoldyck
  • Leorio
  • Kurapika
  • Hisoka
  • Isaac Netero
  • Bisky
  • Machi

Inoltre, personaggi come Morel e Genthru sono stati inclusi nel roster base, sorprendendo i fan e suggerendo un’attenzione particolare a saghe meno centrali ma ricche di combattimenti memorabili. Le discussioni sui forum indicano che personaggi popolari come Illumi e le Guardie Reali potrebbero essere aggiunti in futuro tramite DLC o Season Pass.

Prime Impressioni e Conclusioni

Le prime recensioni e impressioni sul gioco sono state miste. Se da un lato il gameplay viene giudicato divertente e accessibile, con un’ottima implementazione delle abilità Nen, dall’altro alcuni aspetti come la grafica, le animazioni e il roster iniziale sono stati criticati. La modalità storia, in particolare, è stata segnalata come una serie di immagini statiche tratte dall’anime piuttosto che scene animate originali, il che ha deluso alcuni giocatori.

Nonostante queste critiche, Hunter x Hunter: Nen x Impact è un titolo che i fan di vecchia data non possono farsi sfuggire. La possibilità di vedere i propri personaggi preferiti scontrarsi in un picchiaduro solido e orientato all’azione è un’opportunità che non si presenta spesso. Se sei un fan di Hunter x Hunter e dei picchiaduro, vale sicuramente la pena di dargli una chance.