(AGI) – Roma, 19 lug. – Sono stati 163 gli incendi boschivi divampati ieri in tutta Italia a impegnare i mezzi e il personale del Corpo forestale dello Stato. La Campania con 75 incendi e’ la regione piu’ colpita dalle fiamme, a seguire la Toscana con 17 incendi e la Puglia con 15. Le province piu’ colpite sono state Salerno con 21 roghi, Caserta con 20 e Benevento con 17. Oltre agli interventi nell’ambito della flotta aerea di Stato – si legge in una nota – il Corpo forestale dello Stato ha operato in Campania con l’elicottero Erickson S64F su San Lorenzello (BN) e a Laviano (SA), dove sono andati in fumo 20 ettari di bosco. Nel Lazio hanno operato l’elicottero AB412 dalla base di Sabaudia e dalla base di Anagni un NH500 su vari focolai nella provincia di Frosinone. In Sicilia hanno operato i due AB412 dalla base di Randazzo e di Bocca di Falco e a Nicosia in provincia di Enna ha operato un S64. Il Corpo Forestale ricorda quindi il numero di emergenza ambientale 1515 del Corpo forestale dello Stato, gratuito e attivo tutti i giorni 24 ore su 24, al quale ogni cittadino puo’ segnalare la presenza di incendi o di eventuali incendiari. Nella giornata di ieri – conclude la nota – sono pervenute al numero di emergenza ambientale 1515 in totale 392 segnalazioni di cui 165 per incendi. Sono state schierate 381 pattuglie del Corpo forestale dello Stato nelle operazioni antincendio e di controllo del territorio. (AGI) .