Newsletter
Share on FacebookShare on Google+Tweet about this on TwitterEmail this to someone

(AGI) – Roma, 1 ago. – Un nuovo incendio e’ divampato intorno alle 12 di questa mattina nel Comune di Fiumicino. Le fiamme, che sarebbero partite da tre punti diversi, si sono innalzate tra via Bezzi e via Marcias, all’Isola Sacra, in un’area privata adiacente un supermercato, per poi propagarsi immediatamente a causa del forte vento e oltrepassare l’argine del canale di via Coni Zugna in piu’ punti. A fuoco, si legge in una nota del Comune di Fiumicino, anche un’area utilizzata come deposito. Sul posto sono intervenuti la Protezione Civile di Fiumicino, i Vigili del fuoco e la Polizia locale. Tre vigili del fuoco, rimasti intossicati durante le operazioni, sono ricorsi alle cure mediche del 118. .

(AGI) – Perugia, 1 ago. – Rintracciato dai carabinieri il pirata della strada che, sotto l’effetto di droga, ha causato un incidente che ha portato al ferimento di un 73enne per poi darsi alla fuga. E’ accaduto sulla SS.448, nei pressi del bivio per Pian di San Martino, a Todi. Omissione di soccorso, guida sotto l’influenza di sostanze stupefacenti e fuga dopo incidente con danni alle persone sono i reati contestati a un operaio ternano di 42 anni, gia’ noto alle forze dell’ordine. L’uomo, secondo la ricostruzione dei carabinieri, avrebbe assunto cocaina, come risultato dalle analisi tossicologiche eseguite dai sanitari dell’ospedale di Pantalla, per poi mettersi alla guida di un’autovettura priva di copertura assicurativa, andando a tamponare l’Ape condotto dal 73enne pensionato tuderte, che ha riportato lesioni giudicate guaribili in 30 giorni. Rintracciato, l’operaio e’ stato condotto in caserma. Per lui anche il ritiro della patente ed il sequestro del mezzo. .

(AGI) – Lido di Camaiore (Lucca), 1 ago. – Sparatoria fra alcuni banditi e le forze dell’ordine questa mattina intorno a mezzogiorno sulla Passeggiata a mare di Lido di Camaiore, in Versilia. Secondo una prima ed ancora frammentaria ricostruzione dell’accaduto, dopo una rapina i banditi stavano fuggendo a bordo di un’auto inseguiti dalle forze dell’ordine ed hanno imboccato contromano il viale a mare di Lido di Camaiore. Accerchiati, i banditi sono stati costretti ad abbandonare l’auto e scappare a piedi fra la folla che in quel momento si trovava sulla Passeggiata. Durante l’inseguimento a piedi sono stati esplosi alcuni colpi di pistola (secondo alcune testimonianze almeno una mezza dozzina) indirizzati contro le forze dell’ordine. Nello scontro a fuoco, avvenuto tra la gente, sarebbe rimasto ferito un poliziotto. Uno dei tre fuggitivi e’ stato arrestato, mentre gli altri due sono riusciti a fuggire fra la folla. Polizia e carabinieri stanno ancora dando loro la caccia. Non vi sono stati feriti, invece, fra i passanti. .

(AGI) – Roma, 1 ago. – Traffico intenso lungo la rete stradale e autostradale in quetso weekend di esodo estivo. Lo comunica Viabilita’ Italia, segnalando anche alcune code in autostrada. Sulla A1, coda di 2 km tra il bivio con la tangenziale ovest di Milano e code a tratti tra il bivio A1/A58 e Fidenza in direzione sud; code a tratti tra Modena sud e il bivio A1/A14 in direzione Sud; coda tra Rioveggio e Roncobilaccio in direzione sud, nonche’ al bivio A1/A22 Modena-Brennero provenendo da Bologna verso nord, tra Firenze Impruneta e Barberino di Mugello in direzione nord e coda di un km tra Ceprano e Frosinone per un veicolo in fiamme in direzione nord. Sulla A4, si segnala una coda di 2 km tra Cormano e Milano est, code a tratti tra Roncade e San Giorgio di Nogaro e una coda di 3 km alla barriera di Trieste-Lisert.

In ferie 20 milioni di italiani, 1 su 3 spendera’ meno 500 euro

Sulla A9, 6 km di coda tra Como Centro e Chiasso per l’attraversamento della dogana svizzera e una coda di un km tra Como Monte Olimpino e Como Grandate. Sulla A10, coda tra il bivio A10/A26 e il bivio A10/A7 in direzione Genova, code a tratti tra Varazze e il bivio A10/complanare Savona in direzione Ventimiglia, code a tratti tra Borghetto e Finale Ligure in direzione Genova, un km di coda tra il confine di Stato e Ventimiglia in direzione Genova, un km di coda tra Savona e Spotorno e tra Bordighera e il confine verso la Francia. Sulla A14 in direzione sud, coda tra Bologna Casalecchio e il bivio raccordo Bologna Casalecchio/A14, code a tratti tra il bivio A14/A1 e Imola, code tra Cesena e Valle del Rubicone per un incidente, una coda di 2 km tra Pedaso e Grottammare per un altro incidente, code a tratti tra Senigallia ed Ancona sud, tra Giulianova e Pescara Ovest e tra Ortona e Lanciano. Sulla A15, vi sono code di 6 km tra Aulla e l’allacciamento A12, in direzione La Spezia, mentre sulla A22, code a tratti tra Nogarole Rocca e Rovereto Nord e 2 km di code tra Bressanone e Vipiteno in direzione del confine di Stato. Code di 6 km tra Brennero e Vipiteno in direzione sud, code a tratti tra Chiusa/ValGardena e Trento Sud e una coda di 2 km tra Carpi e l’allacciamento A22/A1 in direzione sud. Sulla A23 si registrano rallentamenti per un incidente tra Tarvisio Nord e Malborghetto, mentre sulla A24 ci sono 2 km di coda tra Roma Est e il bivio A24/A1 Milano-Napoli, nonche’ rallentamenti tra il nodo A24/A1 e Castel Madama. Sulla A27 ci sono code per un km tra Belluno e il bivio A27/SS51 ‘Alemagna’, mentre sulla A28 Viabilita’ Italia registra una coda di un km alla barriera di Cordignano. Sulla A57, poi, ci sono code tra Terraglio e il bivio con l’A27, mentre il traffico e’ ancora sostenuto, ma regolare, lungo l’intera autostrada A3 “Salerno-Reggio Calabria”, dove, con l’intensificarsi dei flussi delle prime ore della mattina Anas ha attivato la prevista manovra di regolazione del traffico con l’utilizzo delle due corsie autostradali disponibili in direzione sud tra Laino Borgo e Mormanno al fine di agevolare il flusso d’esodo. Grazie a questo intervento si sono contenuti i disagi limitati, in direzione sud, a rallentamenti in avvicinamento all’area di cantiere, l’unico di tutta l’A3. Per i veicoli diretti a nord e’ prevista l’uscita obbligatoria presso Mormanno e il rientro in A3 presso Laino Borgo. Persistono rallentamenti in uscita da Lagonegro lungo la strada statale 585 “Fondo Valle del Noce” verso Maratea e la costa nord della Calabria. I tempi di attesa sono regolari agli imbarchi di Villa San Giovanni per i traghetti sullo Stretto di Messina. Permane traffico molto intenso in Lombardia sulla strada statale 36 “del lago di Como e dello Spluga”, lungo la strada statale 51 “di Alemagna”, in Veneto nel bellunese e lungo la 26Dir “della Valle D’Aosta”. Sulla strada statale 16 “Adriatica” ancora rallentamenti per traffico molto intenso su tutta la dorsale a partire dalla Puglia nel barese, nel tratto marchigiano e nel tratto romagnolo. Rallentamenti per traffico intenso anche in Piemonte, sulla strada statale 20 “del Colle di Tenda” in direzione nord, sulla strada statale 309 “Romea” sia nel tratto emiliano che nel tratto veneto, sulla strada statale 1 “Aurelia” in Liguria e Toscana. Traffico sempre molto intenso con rallentamenti lungo tutta la strada statale 18 “Tirrena Inferiore” sia nel tratto campano che nel tratto calabrese. Si registrano, infine, rallentamenti sulla strada statale 106 “Jonica” in Calabria, in provincia di Cosenza e di Crotone. Al traforo del Monte Bianco, piazzale francese, vi sono circa 2 ore e 15′ di attesa per l’ingresso lato Italia. (AGI) .

(AGI) – Catania, 1 ago. – Un giovane di 19 anni e’ stato arrestato a Catania dai carabinieri del Nucleo Radiomobile, per maltrattamenti in famiglia. In una abitazione di viale Castagnola, il giovane, al culmine di una accesa discussione, non ha esitato a picchiare prima la propria madre, di 39 anni, e poi la moglie, 20 anni, entrambe terrorizzate. La madre scappata in strada e’ riuscita ad avvertire il 112. Con l’aiuto della donna, i carabinieri hanno fatto irruzione in casa e hanno fermato l’aggressore. Le vittime, trasportate all’Ospedale Vittorio Emanuele di Catania, hanno riportato escoriazioni alle braccia, ecchimosi ed ematomi vari agli arti inferiori e superiori” guaribili in una decina di giorni. Il giovane e’ stato rinchiuso nel carcere di Catania Piazza Lanza. .

(AGI) – Salerno, 1 ago. – La bambina romena di 3 anni giunta giovedi’ sera cadavere all’ospedale di Sarno e’ morta per cause naturali. A stabilirlo l’autopsia svolta stamane dal medico legale Antonio Mirabella incaricato dalla Procura della Repubblica di Nocera Inferiore che indaga sul decesso della bambina, portata giovedi’ alle 22,30 all’ospedale Villa Marta di Sarno quando ormai era gia’ priva di vita. L’autopsia tenutasi stamattina nell’obitorio dell’ospedale di Sarno ha escluso cause di morte violenta. Si ipotizza che a causare il decesso della piccola romena sia stato un malore improvviso accusato dopo aver fatto la doccia nella sua abitazione di San Marzano sul Sarno. Tra le altre ipotesi c’e’ quella di una malattia che la famiglia della piccola non era a conoscenza. Il medico legale ha adesso 60 giorni per depositare i risultati dell’autopsia, mentre per accertare le cause del decesso della bambina bisognera’ attendere ulteriori esami istologici e tossicologici. .

(AGI) – Brindisi, 1 ago.- Sequestro di cocaina da record nel Salento: una coppia residente a Oria e’ stata arrestata dai carabinieri di Francavilla Fontana con 40 chilogrammi di droga nell’auto. Francesco Trisolini di 51 anni e la moglie olandese Patricia Theodora Jhoanna, 33, erano stati fermati nel pomeriggio a Francavilla Fontana per un normale controllo. Alla vista dei militari i due sono apparsi nervosi e questo ha spinto i militari a chiedere l’intervento di unita’ cinofile. I cani hanno subito segnalato la presenza di sostanze sospette nella vettura, per cui e’ stata effettuata un’operazione di taglio delle lamiere, che ha consentito di scoprire un doppio fondo nel quale erano custoditi 40 panetti di droga per un peso complessivo di 40 chili. L’ipotesi piu’ accreditata, al momento, e’ che i coniugi stessero tornando da un viaggio nel Nord Europa, dove si sarebbero approvvigionati di droga per il mercato salentino.(AGI) .

(AGI) – Roma, 1 ago. – Inizia il grande esodo estivo: giornata da bollino nero sulle strade e autostrade d’Italia. Secondo l’Anas, e’ un “trend di significativa crescita” quello dei flussi di circolazione, sulla rete stradale e autostradale Anas, dell’esodo 2015 rispetto allo stesso periodo del 2014. L’Anas spiega che i sensori di traffico Panama, collocati lungo la rete, hanno rilevato nel corso dell’intera giornata di ieri un incremento di circa l’11% rispetto al corrispondente venerdi’ del 2014. In particolare, su alcune delle principali arterie Anas maggiormente interessate dai flussi di circolazione sono state registrate le seguenti percentuali di crescita: in Lombardia lungo la statale 36, oltre il 7% di maggior traffico; sulla statale 1 Aurelia, all’altezza di Orbetello, circa il 3%. Sul Grande Raccordo Anulare di Roma, il 2%; sulla statale 106 Ionica, nell’area di Crotone, oltre il 12%; in Sardegna sulla statale 131, nei pressi di Oristano, il 6%. Per quanto riguarda i dati dei transiti rilevati oggi alle ore 10, Anas segnala che sulla A3 Salerno – Reggio Calabria nell’area campana, in direzione Basilicata e Calabria, e’ stato registrato un numero di veicoli pari 31.120, mentre lo scorso anno nello stesso momento il numero era pari 28.470, segnando un +8,5%. Oggi, specialmente in mattinata, sono attesi flussi di traffico sostenuti, in direzione sud e verso le localita’ di mare, verso il confine con la Slovenia e la Francia e verso le localita’ montane e i laghi. .

(AGI) – Roma, 1 ago. – Un 24enne afghano, senza fissa dimora, e’ stato fermato dai carabinieri della stazione di Roma Torpignattara con l’accusa di avere abusato di una donna romana di 29 anni. La ragazza e’ stata aggredita sul pianerottolo di casa sua dall’uomo che l’aveva seguita mentre rincasava. Con la forza, lo straniero l’ha costretta a subire pesanti palpeggiamenti, ma la 29enne e’ riuscita ad opporre resistenza, e l’uomo ha desistito, scappando via. Sconvolta dall’accaduto, la giovane e’ riuscita a raggiungere l’ospedale Figlie di San Camillo dove e’ stata visitata e, successivamente, ha denunciato tutto ai carabinieri. Grazie alla descrizione fornita dalla vittima, i militari hanno avviato le indagini, riuscendo ad identificare e a catturare l’uomo, trovato il giorno dopo, sotto casa della vittima, intenzionato – pare – a termine quanto non era riuscito a fare. L’uomo e’ stato accompagnato presso il carcere di Regina Coeli a disposizione dell’autorita’ giudiziaria: il fermo e’ stato convalidato dal gip di Roma. (AGI) .

(AGI) – Palermo, 1 ago. – Un bandito ferito durante una rapina con sparatoria a Palermo, davanti all’ufficio postale di corso dei Mille. La gang aveva preso di mira il blindato portavalori di un’agenzia di sicurezza giunto intorno alle 8.30 con una borsa di soldi da consegnare all’agenzia Roccella Guarnaschelli del rione Sperone. Uno dei banditi – tre, forse quattro – ha aggredito la guardia giurata alla spalle e gli ha sottratto il sacco pieno di denaro e la pistola. Sul posto e’ giunta una pattuglia della Squadra mobile, in costante attivita’ di controllo degli obiettivi sensibili, come gli uffici postali e le banche, soprattutto nei momenti cruciali, quali la consegna o il prelievo di denaro. Ne e’ scaturito un conflitto a fuoco durante il quale un malvivente e’ rimasto ferito. Trasportato in ospedale, le sue condizioni non sono gravi. I complici sono riusciti a far perdere le tracce. (AGI) .

Flag Counter